Il 29 ottobre si è tenuto un importante momento di confronto sul tema del “Benessere delle Persone a Lavoro”, Well@Work, ospitato da UniCredit a Milano, nella bellissima cornice di Gae Aulenti.
Il tema riscontra un sempre maggiore interesse da parte delle direzioni HR che sempre più mettono in campo iniziative a sostegno del Benessere dei Dipendenti (smart working, nuovi sistemi di welfare aziendale, work life balance, wellbeing nei luoghi di lavoro, nuovi programmi di performance più sostenibili per le persone). L’evento ha rappresentato il culmine di un percorso annuale della Community verticale che ha come focus il “benessere delle persone nelle organizzazioni” e ha visto oltre 200 HR manager prendere parte attivamente.
Abbiamo lavorato per diversi mesi congiuntamente con la Direzione Relazioni Industriali e Welfare di UniCredit e con questa, sin da subito, ci siamo posti l’ambizioso obiettivo di raccontare storie virtuose, coinvolgere realtà che possano essere fonte di ispirazione per i colleghi HR ed invitare a partecipare il meglio presente in Italia, per posizionare l’evento come il più rilevante tra quelli di settore, presenti nel panorama nazionale.
Ad arricchire l’iniziativa, abbiamo lanciato un Contest il 13 giugno, con l’obiettivo di andare a premiare i progetti più innovativi in ambito “Welfare”, “Wellness-Wellbeing”, “Inclusion&Diversity”, “New way of Working”. Sono stati raccolti 47 progetti e quelli più votati dalla Community, sulla piattaforma MyhrGoal, sono stati premiati. Un contest “democratico” che ha visto riconosciuto il potere della Community di decretare i vincitori, sulla base esclusivamente delle idee e non del brand, eh già perché abbiamo chiesto alle aziende di candidare progetti senza alcun riferimento al proprio brand.
Al termine dell’iniziativa sono stati espressi feedback estremamente positivi da parte di partecipanti, speaker, sponsor, da parte di UniCredit stessa. Queste sono le migliori premesse per replicare nel 2019 un’edizione ancor più promettente in cui la HRC Community rafforzi il suo posizionamento di trend setter.